BIO
Marco Goisis
Marco Goisis nasce a Bergamo il 23 novembre 1963.
Inizia a fotografare molto presto, all’età di 8 anni, con una fotocamera analogica della Ferrania, la Euramatic. Un regalo del nonno. Da ragazzo prende passione, compra una Yashica FX-D Quartz e alla macchina fotografica alterna l’uso di una cinepresa Super8. Non segue corsi ma allena il suo sguardo con libri e riviste di viaggi e fotografia. Alla Yashica FX-D affianca più tardi un’altra Yashica, la 108 Multi Program.
La perdita della mamma a ventiquattro anni lo segna profondamente. Tracce di questo dolore si trovano ancora oggi nelle sue fotografie.
Quando arriva il digitale, passa a Nikon. La sua prima Nikon è una D70, poi compra una D200.
Dal 2010 al 2013 partecipa a diversi workshop fotografici in Italia e all’estero organizzati da fotografi come Giulio di Meo, Stefano Pensotti, Beniamino Pisati, Gigi Montali, MoniKa Bulaj. Importante per la sua crescita fotografica l’incontro nel 2013 col fotografo Giovanni Mereghetti, con cui stringe un legame di sincera amicizia.
Oggi fotografa con una D700 e l’obiettivo che usa preferibilmente è il 24-70. Ha anche una mirrorless della Fuji, la X100T, che monta un obiettivo fisso di 35 mm.
Marco Goisis fotografa perchè vuole raccontare. Storie di luoghi e di persone. Con occhio attento, rivolto verso l’interiorità dell’individuo e la sostanzialità degli elementi. Mood malinconico e pulizia formale caratterizzano le sue fotografie, realizzate prevalentemente in bianco e nero.
Marco Goisis ama scrivere e racconta storie anche con le parole. È autore di “FOTOGRAFIE – Ricordi. Racconti. Frammenti dei miei giorni”, un libro autobiografico, edito da Kimèrik (prima edizione luglio 2024), in cui traspare tutto il suo amore per la fotografia e il dolore per la morte prematura della madre.
Le fotografie di Goisis sono state esposte in diverse mostre collettive e personali, presentate su tutto il territorio nazionale. Il suo lavoro fotografico più importante è sulla disabilità di Aurora, una ragazza affetta da una malattia genetica rara, la Sindrome di Rett. La mostra delle fotografie di “Progetto Aurora” sta toccando diverse località italiane per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di AIRETT, l’Associazione Italiana Rett.
Marco Goisis è socio dell’Associazione Fotografica ‘Oltre lo Sguardo’ di Erbusco (BS), in Franciacorta.
Non è un fotografo professionista. È un dentista, laureato in medicina e chirurgia.
Ha tre figli. Vive e lavora in provincia di Bergamo.